Studio Legale SanTaLex
Studio Legale Sandri & Taraldsen
CAUSA INDIVIDUALE CONTRO LE SOSPENSIONI DEI PROFESSIONISTI LIBERI PROFESSIONISTI
Per i sanitari liberi professionisti, si può procedere avanti al Tar oppure avanti al Giudice Ordinario, richiedendo in entrambi i casi l’annullamento della sospensione, in quanto essa è fondata su illegittimi motivi discriminatori.
Si tratta di una causa estremamente tecnica, in quanto presuppone la declaratoria di illegittimità costituzione e/o di contrarietà al diritto europeo della normativa che discrimina irragionevolmente i professionisti che non si sono vaccinati per libera scelta.
L’atto giudiziario che va depositato è un ricorso di urgenza. La discussione normalmente avviene entro 20 giorni dalla data del deposito del ricorso stesso.
In caso di doppio ricorso avanti al Giudice Ordinario ed al Tar, è possibile concordare con lo Studio SanTaLex un trattamento di favore.
Costi:
- Per MEDICI, VETERINARI, FARMACISTI: € 4.160,00, inclusivi di accessori.
- Per PSICOLOGI E BIOLOGI: € 3640,00, inclusi di accessori
- Per INFERMIERI, FISIOTERAPISTI e LOGOPEDISTI: € 3.120,00, inclusivi di accessori.
Per chi ha fatto il ricorso al TAR, i costi sono i seguenti:
- Per MEDICI, VETERINARI, FARMACISTI, PSICOLOGI: € 2.080,00, inclusivi di accessori.
- Per PSICOLOGI E BIOLOGI: € 1.560,00, inclusivi di accessori
- Per OSS, INFERMIERI, FISIOTERAPISTI, LOGOPEDISTI: € 1.040,00, inclusivi di accessori.
Tali importi includono i costi legali fino al compimento del 1.grado. L’eventuale prosecuzione con il secondo grado verrà concordata successivamente.
A tali somme dovrà essere aggiunto il contributo unificato per le spese di giustizia, dovuto allo Stato. Per le cause di valore da € 5.200,00 e fino a € 26.000,00, esso è pari a € 237,00.
Tuttavia, il contributo non è dovuto nell’ipotesi in cui il reddito del ricorrente non sia superiore a € 35.240,04. A tal fine, è necessario compilare l’autodichiarazione scaricabile al punto 8 dell'elenco sottostante, sottoscriverla e caricarla nel modulo.
L’ammontare degli eventuali costi di soccombenza non sono preventivabili
Per conferire il mandato, compilare il seguente
Dati per il pagamento:
Bonifico SEPA (Europa senza commissioni)
Intestato a: Olav Gianmaria Taraldsen
IBAN: IT23J0200801820000041044292
BIC/SWIFT: UNCRITM10HV
Nome banca: Unicredit
Causale: "NOME E COGNOME – causa individuale professionisti sanitari"
DOCUMENTI DA ALLEGARE AL MODULO:
1. carta di identità;*
2. procura (scarica qui ).;*
3. informativa privacy (scarica qui ).;*
4: breve relazione sul proprio caso;
5. invito formale alla vaccinazione;
6. atto di accertamento dell’inosservanza dell’obbligo vaccinale;*
7. eventuale certificato medico di differimento o di esenzione8. documentazione relativa ad eventuale guarigione Covid: certificato di malattia / di guarigione e / o sierologico
8. autodichiarazione sulla situazione reddituale (scarica qui ).
9. ulteriori comunicazioni a tema COVID inviate dall’Ordine di appartenenza o dal datore di lavoro;
10. eventuali comunicazioni a tema COVID inviate dal sanitario all’ordine di appartenenza;
11. contabile bonifico;*
12: conteggio delle perdite accumulate dalla prima sospensione (ci serve per la quantificazione del danno)
13. dichiarazione dei redditi/stato di famiglia e ISEE (ci serve per provare l’urgenza della tutela richiesta);
14. indicazione di mutuo, tasse scolastiche (es. universitarie), altre spese non procrastinabili (ci serve per provare l’urgenza della tutela richiesta);
15. il calcolo dell'importo del risarcimento, che deve essere effettuato seguendo le indicazioni contenute nel fine scaricabile qui
*DOCUMENTI INDISPENSABILI